Dall’11 maggio al 15 giugno
Na.Pa. sostiene Medici con L’Africa CUAMM, la prima Ong in campo sanitario riconosciuta in Italia, nonché la più grande organizzazione italiana per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane.
Attraverso l’iniziativa Una catena di solidarietà, promossa da Medici con l’Africa Cuamm insieme ad altre associazioni e realtà del tessuto sociale milanese, Na.Pa. supporta il progetto “Un vaccino per noi!” che promuove la campagna vaccinale anti Covid-19 nel continente
africano, per non lasciare indietro nessuno.
In questo periodo potrete scegliere di devolvere il 10% di quanto speso a cena nei ristoranti di Na.Pa., mostrando alla cassa il voucher scaricabile dal sito di Na.Pa. Questo gesto permetterà ai ristoranti di versare a questa catena di solidarietà il vostro 10% del conto
riportato sullo scontrino.
Una catena di solidarietà segue l’iniziativa “Condividere per Conoscere”, promossa da CUAMM presso il Centro Asteria (piazza F. Carrara 17, Milano) il prossimo 11 maggio alle 18.30, quando il professor Alberto Mantovani (direttore scientifico Humanitas) e Don Dante Carraro (direttore Medici con l’Africa Cuamm), dialogheranno di Africa e di Europa nell’era della pandemia, guidati nella conversazione da Beppe Severgnini.
Per maggiori informazioni:
www.mediciconlafrica.org
Per scaricare il voucher per sostenere Una catena di solidarietà di Medici per L’Africa CUAMM
www.napamilano.it:
Na.Pa. Dove, cosa, chi
Lungo il Naviglio Pavese, nella zona interessata dal Municipio 5, nasce Na.Pa., un vero e proprio distretto
urbano voluto dagli abitanti della zona.
Na.Pa. – nome registrato a giugno 2020 – nasce con questo spirito e oggi, che la periferia e il centro dialogano
sempre di più e che lo scambio dei prodotti è stato sostituito con quello delle relazioni tra persone, l’obiettivo
del Comitato Na.Pa. è quello di creare occasioni di incontro tra le diverse realtà della zona e la città. Dalla
Biblioteca di Chiesa Rossa alla NABA – Nuova Accademia delle Belle Arti, fino all’Acquedotto e ai protagonisti
del Teatro Pacta, oltre ai ristoranti valorizzati dalla critica gastronomica e alle tante trattorie che fanno di
Na.Pa un vero e proprio distretto gastronomico: questo il cuore pulsante di quella peculiare mescolanza di
soggetti, privati, Associazioni e Istituzioni che si prendono cura del proprio quartiere e lo valorizzano.
I soci fondatori di Na.Pa. sono: Altavia, Antica Osteria del Mare, Aromi, Cantina Urbana, Carlotta Cafe,
DistrEat, Erba Brusca, H2O, Farm65, I Frantoi, Llama Maki, Fuori Fusto, Farmacia Meda, La Brioschina,
Motelombroso, Osteria della Conca Fallata, Osteria Grand Hotel, Sadler Ristorante – Chic’n Quick.